ACE – Associazione Coagulopatici ed Emofilici di Milano

APPUNTAMENTO SPECIALE DI APPROFONDIMENTO ALL’INTERNO DEL PROGETTOPAURA DEL CAMBIAMENTO? PARLIAMONE!

Paura del cambiamento Parliamone Logo

Strategie pratiche per chi vive con l’emofilia o altre malattie emorragiche della coagulazione, e per chi vive da caregiver

Sabato 22 novembre 2025 – dalle 10:00 alle 15:30

Presso Upcycle – Via Andrea Maria Ampère, 59 – Milano

L’incontro che proponiamo è un appuntamento speciale di approfondimento all’interno del progetto “PAURA DEL CAMBIAMENTO? PARLIAMONE!” dell’Associazione Coagulopatici ed Emofilici di Milano ODV.

Il focus sarà su come costruire “resilienza”, cioè capacità di trasformare gli eventi avversi in occasioni per crescere come persone serene e soddisfatte nonostante le difficoltà. La “fragilità” e le “dinamiche delle scelte” saranno le dimensioni chiave con cui ci confronteremo.

Le persone con emofilia o altre MEC (MALATTIE EMORRAGICHE DELLA COAGULAZIONE), nonché i loro familiari, possono talora trovarsi in serie difficoltà per cause diverse (problematiche sanitarie acute, scelte terapeutiche incerte, situazioni personali e sociali mutate, ecc.. ecc..), con seri rischi di fare scelte non ottimali per la loro salute fisica e psico-sociale.

Obiettivo di quest’incontro è condividere conoscenze che, abbiamo sperimentato, possono divenire strumenti preziosi per ritrovare orientamento e fiducia, diventando vere e proprie “lampade” capaci di illuminare il cammino di ciascuno.

L’incontro sarà condotto da due esperti di grande esperienza e sensibilità:
Sonja Riva (counselor e coordinatrice del progetto ACE)
Raffaele Arigliani (medico e docente di counselling).

Lo stile dell’incontro favorirà il dialogo e lo scambio di esperienze, offrendo a tutti i partecipanti l’opportunità di trascorrere un tempo piacevole, arricchente e profondamente utile.

La partecipazione è gratuita.

Per partecipare all’evento è necessario effettuare l’iscrizione al link: https://italianmr.com/paura-del-cambiamento/

È PREVISTO UNO SPAZIO PER INTRATTENERE I BAMBINI.

Programma

9:30 Welcome coffee

10:00 Introduzione dei lavori e presentazione del progetto – Sonja Riva

  • Presentazione dei relatori e dei partecipanti
  • Obiettivi e struttura dell’incontro

10:30 Dall’incertezza alla consapevolezza: strumenti per navigare il cambiamento – Raffaele Arigliani

  • Come funziona la nostra mente quando affrontiamo l’incertezza?
  • Strategie per gestire le emozioni e affrontare il cambiamento con maggiore consapevolezza
  • Modalità didattica: Attività interattiva “Vero/Falso: le paure più comuni”
    • Le persone partecipano a un quiz interattivo su paure comuni legate al cambiamento
    • Il docente risponde e aiuta a decostruire le paure con spiegazioni pratiche

12:00 Touchpoints della malattia: esperienze, emozioni e dialogo – Raffaele Arigliani

  • I Touchpoints della malattia: la mia esperienza
  • Condivisione di esperienze tra i partecipanti
  • Modalità didattica: Attività interattiva: “Il mio piano di fiducia”
    • Ogni partecipante scrive 3 momenti critici della sua malattia, le azioni dell’équipe che lo hanno aiutato a gestirle e tre che lo hanno ostacolato (Lavori individuali e di gruppo)
    • Condivisione in plenaria

13:30 Light lunch

14:30 Domande e Conclusioni

  • Q&A con i relatori
  • Spazio per domande aperte e confronto con specialisti e pazienti

L’evento è realizzato con il contributo non condizionato di CSL BEHRING:

Logo CSL Behering
Locandina pagina 1
Locandina pagina 2

Redazione

Redazione WEB di ACE Milano